Accattoni, vitelloni e zombie. Il neorealismo rivisitato a fumetti di Scuola Romana dei fumetti (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
1.299.587,41€  incassati dalle librerie indipendenti
1.299.587,41€  incassati dalle librerie indipendenti
Cerca un libro o una libreria

Accattoni, vitelloni e zombie. Il neorealismo rivisitato a fumetti

  • Editore: Ultra
  • Isbn: 9788892781023
  • Categoria: Disegno, arti decorative e minori
  • Numero pagine: 152
  • Data di Uscita: 09/12/2021
15,00 €
Facile da trovare

Tab Article

La Rimini de "I vitelloni", a seguito di un conflitto nucleare, popolata di zombi. "Il ferroviere" di Germi che, ambientato in un lontano futuro, si fa "Astroviere" e viaggia nelle galassie. "Ladri di biciclette", portato ai giorni nostri, tra rider extracomunitari. Sono dieci capolavori del neorealismo, opere di De Sica, Zavattini, Fellini, Germi e altri maestri che hanno segnato la storia del cinema, a farsi spunto per altrettante storie, ripensate come fumetti. A scriverle sono stati gli studenti del secondo anno del corso di sceneggiatura del Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma. A disegnarle, invece, gli studenti ed ex studenti del corso di Fumetto della Scuola Romana dei Fumetti. Una vera sfida. Si va da Umberto D, la cui storia viene raccontata dal suo cagnolino, ad Accattone, Bellissima, Miracolo a Milano, Roma città aperta, Sciuscià e La strada. Non semplici adattamenti, ma retelling, spin off, reloaded. Nuove storie, insomma, capaci di incuriosire chi conosce i film ma anche di appassionare chi ancora non ha avuto modo di apprezzare questi capolavori della cinematografia italiana. Un modo per rileggere il cinema. E anche il fumetto. Per guardare al noto in modo nuovo.

I librai consigliano anche