Epigrafia ostiense dopo il CIL. 2000 iscrizioni funerarie. Ediz. critica di - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
1.306.769,81€  incassati dalle librerie indipendenti
1.306.769,81€  incassati dalle librerie indipendenti
Cerca un libro o una libreria

Epigrafia ostiense dopo il CIL. 2000 iscrizioni funerarie. Ediz. critica

  • Editore: Ca' Foscari -Digital Publishin
  • Isbn: 9788869692307
  • Categoria: Lingue italiche. latino
  • Numero pagine: 840
  • Data di Uscita: 07/05/2018
  • Collana: Antichistica
140,00 €
Esaurito

Tab Article

Ostia è, dopo Roma, la città dell'Impero che ha restituito il maggior numero di iscrizioni latine. Dopo la pubblicazione del XIV volume del Corpus Inscriptionum Latinarum (1887) e del Supplementum Ostiense (1930), molto altro materiale è venuto alla luce, in gran parte nel corso dei 'Grandi Scavi' degli anni 1938-42, ma è rimasto in gran parte inedito. Da qualche anno un gruppo di studio italo-francese ha dato avvio a un progetto sistematico di pubblicazione. Il volume comprende circa 2000 iscrizioni funerarie provenienti da Ostia e conservate a Ostia (oltre a 168 perdute), con schede scientifiche e fotografie di alta qualità, eseguite a cura della competente Soprintendenza, che apportano un considerevolissimo contributo alla conoscenza dell'onomastica e delle famiglie della città, nonché agli Iura Sepulchrorum. Al catalogo seguono gli indici che adottano la tradizionale ripartizione tematica. Chiudono il volume una bibliografia abbreviata, gli indici delle fonti epigrafiche e le corrispondenze inventariali.

I librai consigliano anche