Salari rubati. Economia, politica e conflitto ai tempi del salario gratuito di Coin F. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
1.306.439,41€  incassati dalle librerie indipendenti
1.306.439,41€  incassati dalle librerie indipendenti
Cerca un libro o una libreria

Salari rubati. Economia, politica e conflitto ai tempi del salario gratuito

  • Editore: Ombre Corte
  • Isbn: 9788869480300
  • Categoria: Economia
  • Numero pagine: 135
  • Data di Uscita: 23/02/2017
  • Collana: Culture
12,00 €
Si fa attendere

Tab Article

Nel 1995 Jeremy Rifkin annunciava, con l'omonimo libro, "la fine del lavoro". L'emblematico titolo rimandava a una visione del futuro nella quale, complice la Terza rivoluzione industriale, sarebbe stato possibile per tutti ridurre le ore di lavoro erogato. All'alba della Quarta rivoluzione industriale siamo costretti a parlare della fine del lavoro pagato, a indicare un'epoca nella quale l'innovazione tecnologica, la robotica e il digitale vengono usati principalmente per ridurre i salari, inducendo ciascuno a lavorare sempre di più per compensare un lavoro che vale sempre di meno. In questi anni, il lavoro gratuito è in rapida crescita - lo ritroviamo nei grandi eventi come Expo, in stage e tirocini sino all'alternanza scuola-lavoro - a normalizzare quello che per lungo tempo è stato un ossimoro: l'impiego di lavoro libero e non pagato. Quali sono le conseguenze della diffusione del lavoro non pagato? È possibile pensare il rifiuto del lavoro ai tempi della precarietà e della disoccupazione? Come, in ultima analisi, muovere verso un modello economico che riconosca il valore del lavoro e della riproduzione sociale?

I librai consigliano anche