Tab Article
Con l'ascesa di Mussolini al potere, l'Italia iniziò a mostrare grande interesse per le sue collettività presenti nei paesi latinoamericani. L'Uruguay non fece eccezione: insieme alle nazioni vicine Argentina e Brasile, fu tra le mete privilegiate dell'emigrazione italiana sin dalla prima metà dell'Ottocento. Il regime mussoliniano si adoperò, quindi, per attirare i connazionali residenti a Montevideo e dintorni nell'orbita del fascismo e, poi, per renderli partecipi del progetto totalitario.