Il fascismo nella Banda Oriental. Le relazioni tra Italia e Uruguay e la comunità italiana nel periodo tra le due guerre di Giannattasio Valerio - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
1.306.769,81€  incassati dalle librerie indipendenti
1.306.769,81€  incassati dalle librerie indipendenti
Cerca un libro o una libreria

Il fascismo nella Banda Oriental. Le relazioni tra Italia e Uruguay e la comunità italiana nel periodo tra le due guerre

31,00 €
Esaurito

Tab Article

Con l'ascesa di Mussolini al potere, l'Italia iniziò a mostrare grande interesse per le sue collettività presenti nei paesi latinoamericani. L'Uruguay non fece eccezione: insieme alle nazioni vicine Argentina e Brasile, fu tra le mete privilegiate dell'emigrazione italiana sin dalla prima metà dell'Ottocento. Il regime mussoliniano si adoperò, quindi, per attirare i connazionali residenti a Montevideo e dintorni nell'orbita del fascismo e, poi, per renderli partecipi del progetto totalitario.

I librai consigliano anche