La cultura del romanzo di Moretti F. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
1.299.458,41€  incassati dalle librerie indipendenti
1.299.458,41€  incassati dalle librerie indipendenti
Cerca un libro o una libreria

La cultura del romanzo

  • Editore: Einaudi
  • Isbn: 9788806194352
  • Categoria: Letteratura
  • Numero pagine: XVIII-919
  • Data di Uscita: 04/11/2008
  • Collana: Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie
32,00 €
Esaurito

Tab Article

Innumerevoli sono i romanzi del mondo. Ma come parlarne? Questo studio lo fa combinando prospettive distinte. Per prima cosa, considerando il romanzo come grande fatto culturale, che ha ridefinito il senso della realtà, il fluire del tempo e dell'esistenza individuale, il linguaggio, le emozioni e i comportamenti. Romanzo come cultura, dunque; ma certo anche come forma, e anzi forme, plurale, perché nella sua lunga storia si incontrano le creature più sorprendenti, e l'alto e il basso si scambiano volentieri di posto, e i confini stessi dell'universo letterario diventano incerti. A volte, viene da pensare a Babele. Ma è proprio questa flessibilità che ha fatto del romanzo la prima forma simbolica davvero mondiale: una fenice che ovunque si trovi sa riprendere il volo, e ha l'astuzia di azzeccare sempre il linguaggio giusto per i suoi nuovi lettori.

I librai consigliano anche