L'eredità platonica e il superamento dell'aporia dei dialoghi di Motta Anna - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
1.306.495,41€  incassati dalle librerie indipendenti
1.306.495,41€  incassati dalle librerie indipendenti
Cerca un libro o una libreria

L'eredità platonica e il superamento dell'aporia dei dialoghi

  • Autore: Motta Anna
  • Editore: Paolo Loffredo
  • Isbn: 9788899306748
  • Categoria: Filosofia antica, medievale, orientale
  • Numero pagine: 274
  • Data di Uscita: 30/11/1999
25,50 €
Esaurito

Tab Article

Al centro di questa ricerca c'è la relazione analogica che lega il logos platonico all'universo. Il logos platonico, infatti, a un certo punto della storia del platonismo, viene assimilato al cosmo, che è il più bello tra gli esseri viventi. Analizzando testi, frammenti e testimonianze riconducibili alla speculazione letteraria e metafisica dei maestri di filosofia di epoca imperiale e tardo-antica, il volume ricostruisce il retroterra storico e il nucleo filosofico della teoria cosmo-letteraria neoplatonica. Tale teoria afferma e dimostra che Platone, con i suoi dialoghi, ha creato della cosmogonia la migliore e più bella immagine letteraria. Le pagine di questo libro non sono, quindi, dedicate soltanto all'analisi della struttura dell'analogia cosmo-letteraria, ma riconducono anche la nascita di tale analogia alla storia dei tentativi, compiuti da quanti si sentirono eredi della dottrina platonica, di leggere e presentare coerentemente Platone. Tra questi tentativi va annoverato quello di superare l'aporia dei dialoghi, tentativo che ha come risultato la nascita e la definizione di una nuova immagine di Platone: un Platone divino, Demiurgo di un cosmo dialogico.

I librai consigliano anche