Sul senso della storia di Locchi Giorgio; Damiano G. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
1.299.458,41€  incassati dalle librerie indipendenti
1.299.458,41€  incassati dalle librerie indipendenti
Cerca un libro o una libreria

Sul senso della storia

  • Autore: Locchi Giorgio
  • Editore: Edizioni di AR
  • Isbn: 9788898672738
  • Categoria:
  • Numero pagine: 136
  • Data di Uscita: 10/10/2016
  • Collana: Consonanze
12,00 €
Esaurito
Consigliato da:

Tab Article

I Greci guardavano alla storia con sovrana attenzione, consapevoli dei suoi drammi e delle sue imprevedibili svolte, ma senza presumere di individuare una 'legge' che la governasse. Per il cristiano la storia è invece il 'luogo' capitale in cui si è manifestato il Messia. Di qui la convinzione di doverne cercare un significato complessivo, che ne illuminasse senso e fine ultimo. L'operare della Provvidenza divina è la risposta. Nasce così una vera e propria teologia della storia, che in pieno Seicento avrà in Bossuet il suo ultimo grande epigono. Con l'avvento dell'Illuminismo, l'esigenza di rintracciare un principio capace di spiegare l'intero corso della storia, di carpirne il segreto insomma, resta, ma mutata di segno. Non più Dio ma il progresso sarà il nuovo nume tutelare del divenire storico. Tutto l'Ottocento seguirà questa scia: lo Spirito hegeliano, la marxiana lotta di classe, il positivistico procedere trionfale della scienza ne sono gli esempi più noti. Finché l'idea di progresso non conoscerà il suo tramonto. Grazie a Nietzsche e poi ad Heidegger e alla Rivoluzione Conservatrice.

I librai consigliano anche