Un idealismo senza ragione. La fenomenologia e le origini del pensiero di Emmanuel Lévinas di Clemente Luigi Francesco - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
1.306.439,41€  incassati dalle librerie indipendenti
1.306.439,41€  incassati dalle librerie indipendenti
Cerca un libro o una libreria

Un idealismo senza ragione. La fenomenologia e le origini del pensiero di Emmanuel Lévinas

  • Autore: Clemente Luigi Francesco
  • Editore: Ombre Corte
  • Isbn: 9788895366197
  • Categoria: Filosofia occidentale moderna
  • Numero pagine: 233
  • Data di Uscita: 09/04/2008
  • Collana: Culture
19,00 €
Esaurito

Tab Article

La produzione teoretica di Emmanuel Lévinas è stata in costante dialogo con la fenomenologia. Il presente volume tenta una lettura analitica dei primi lavori del filosofo francese, antecedenti "Totalità e infinito", tematicamente rivolti allo studio del pensiero di Husserl e di Heidegger, cercando di ricostruirne l'evoluzione e le tensioni interne. Infatti, se da una parte, la fenomenologia rappresenta, secondo Lévinas, un nuovo modo di concepire l'essere, il soggetto e l'idea stessa di filosofia, dall'altra, attraverso la radicalizzazione compiutane da Heidegger, essa finirà per rovesciarsi in un pensiero dell'immanenza e della finitudine incapace di assolvere al suo progetto originario e di rispondere alla sfida totalitaria che va sotto il nome di hitlerismo. Il libro di Clemente cerca dunque di fare un passo indietro rispetto alla riflessione matura di Lévinas e di ricostruire l'orizzonte di senso a partire da cui questa può essere compresa.

I librai consigliano anche