Concorso Ministero Giustizia. 203 assistenti tecnici DAP Dipartimento Amministrazione Penitenziaria. Manuale per la preparazione alla prova preselettiva e scritta di tutti i profili. Con espansione online di - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
1.299.458,41€  incassati dalle librerie indipendenti
1.299.458,41€  incassati dalle librerie indipendenti
Cerca un libro o una libreria

Concorso Ministero Giustizia. 203 assistenti tecnici DAP Dipartimento Amministrazione Penitenziaria. Manuale per la preparazione alla prova preselettiva e scritta di tutti i profili. Con espansione online

  • Editore: Edizioni Giuridiche Simone
  • Isbn: 9788891432049
  • Categoria: Amministrazione pubblica
  • Numero pagine: 560
  • Data di Uscita: 20/04/2022
  • Collana: Concorsi e abilitazioni
32,00 €
Facile da trovare

Tab Article

Il manuale Concorso Ministero della Giustizia 203 Assistenti tecnici DAP (Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria) è diretto alla preparazione delle prove preselettiva e scritta previste dalla procedura concorsuale. I posti nei ruoli del personale del Ministero della Giustizia /DAP sono così ripartiti: 50 Assistenti Tecnici - Edili (cod. TE01); 48 Assistenti Tecnici - Elettronici (cod. TE02); 50 Assistenti Tecnici - Elettrotecnici (cod. TE03); 49 Assistenti Tecnici - Meccanici (cod. TM04); 6 Assistenti Tecnici - Agrari (cod. TA05). La prova scritta è comune a tutti i profili e consiste in una serie di domande a risposta multipla sulle seguenti materie: Elementi sulla normativa tecnica relativa al superamento ed eliminazione delle barriere architettoniche (D.M. 236/1989 e D.P.R. 503/1996); Codice di prevenzione incendi (Decreto Ministero dell'Interno 3 agosto 2015); Normativa in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgs. 81/2008); Regolamento recante disposizioni riguardanti l'installazione degli impianti all'interno degli edifici (D.M. 37/2008); Codice dei contratti pubblici e relativi regolamenti (D.Lgs. 50/2016, D.M. 49/2018, D.P.R. 207/2010 per la parte ancora in vigore). La prova preselettiva consta di un questionario a risposta multipla composto da una serie di domande di carattere attitudinale (capacità logico-deduttiva, di ragionamento logico-matematico e critico-verbale) e su Elementi di ordinamento penitenziario e organizzazione degli istituti e servizi dell'Amministrazione Penitenziaria. Il testo tratta tutte le suddette materie e grazie al software online, con centinaia di quiz, è possibile esercitarsi efficacemente per le prove del concorso.

I librai consigliano anche