Tab Article
Paolo Canevari (Roma, 1963) si confronta con la tradizione classica attraverso un uso dei materiali che fanno parte della cultura contemporanea e popolare: gomma, carta di giornale, fumetti. Questo volume raccoglie dieci anni di lavoro, dalle Camera d'aria del 1991 ai film di animazione, fino alle installazioni e alle performance più recenti che testimoniano il suo pensiero, incentrato sull'impermanenza dell'arte, per il quale "la memoria è il monumento più grande".