Vittorino Veronese dal dopoguerra al Concilio: un laico nella Chiesa e nel mondo di - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
1.306.439,41€  incassati dalle librerie indipendenti
1.306.439,41€  incassati dalle librerie indipendenti
Cerca un libro o una libreria

Vittorino Veronese dal dopoguerra al Concilio: un laico nella Chiesa e nel mondo

  • Editore: AVE
  • Isbn: 9788880650287
  • Categoria: Storia d'europa
  • Numero pagine: XVI-216
  • Data di Uscita: 01/11/1994
  • Collana: Ricerche e documenti
15,50 €
Esaurito

Tab Article

Il libro compone i diversi aspetti della poliedrica attività di Veronese. Una testimonianza - partita nella Federazione Universitaria Cattolica Italiana (FUCI) - di "laico numero uno" degli anni che hanno preceduto e annunziato il Concilio, passato attraverso il Movimento Laureati per poi arrivare alla Presidenza nazionale dell'Azione Cattolica Italiana. Convinto sostenitore dell'apostolato dei laici a livello mondiale, Veronese contribuì a promuovere il Movimento Internazionale degli Intellettuali di Pax Romana, tuttora punto di riferimento per le organizzazioni internazionali del laicato .Ma intense furono anche la sua attività nel settore finanziario e bancario e la sua presenza in organismi internazionali di grande prestigio come l'Unesco, del quale fu Direttore generale dal 1958 al 1961.Giudice della Corte Costituzionale, fu alto funzionario e poi Presidente del Banco di Roma, incarico al quale egli approdò con la sua sensibilità di uomo di cultura attento ai temi della giustizia e della solidarietà.

I librai consigliano anche