Capitali europee della cultura nel Mediterraneo: viaggio nelle città di mezzo. Una prospettiva antropologica sulle trasformazioni urbane da Genova e Marsiglia in poi di Buslacchi Maria Elena - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
1.306.495,41€  incassati dalle librerie indipendenti
1.306.495,41€  incassati dalle librerie indipendenti
Cerca un libro o una libreria

Capitali europee della cultura nel Mediterraneo: viaggio nelle città di mezzo. Una prospettiva antropologica sulle trasformazioni urbane da Genova e Marsiglia in poi

27,00 €
Esaurito

Tab Article

Il programma "Capitali europee della cultura" è da tempo utilizzato nei vari paesi come strumento di rigenerazione urbana. Molte amministrazioni si sono servite dell'evento come momento rituale per rinnovare l'immagine della città e inaugurare una nuova fase di sviluppo. Il volume, di taglio antropologico, osserva questa politica da un punto di vista mediterraneo, a partire dai casi di Genova (2004) e di Marsiglia (2013), ma considerando anche Paphos (2017), La Valletta (2018), Matera (2019), Rijeka (2020) ed Eleusis (2021). Prefazione di Marco Aime.

I librai consigliano anche