La spiritualità della misericordia come risposta alla questione del male secondo san Giovanni Paolo II di Chung Chang Joo - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
1.306.495,41€  incassati dalle librerie indipendenti
1.306.495,41€  incassati dalle librerie indipendenti
Cerca un libro o una libreria

La spiritualità della misericordia come risposta alla questione del male secondo san Giovanni Paolo II

  • Autore: Chung Chang Joo
  • Editore: Pontificia Univ. Gregoriana
  • Isbn: 9788878393622
  • Categoria: Teologia morale cristiana
  • Numero pagine: 376
  • Data di Uscita: 01/06/2017
  • Collana: Tesi Gregoriana. Serie spiritualità
22,00 €
Esaurito

Tab Article

La Bibbia pone la misericordia come concetto-chiave, secondo cui il messaggio della misericordia non può avere che l'indole del tutto esistenziale; è la risposta pratica di Dio alla miseria dell'uomo, al peccato e alla sofferenza. Per molto tempo questo punto basilare è stato dimenticato nella teologia, la cui tendenza metafisica ha inconsciamente svigorito la centralità illuminista, non ammettendo la fragilità e il limite dell'uomo, ha sradicato la misericordia divina come il messaggio della salvezza. Cosi pur essendo un tema di rilevanza attuale nella Chiesa, è quanto mai mancante uno studio relativo nel campo teologico-spirituale. In tale contest San Giovanni Paolo II (1920-2005), vivendo il nazismo e il comunismo, ha sperimentato la misericordia in quanto la forza del bene divino che è capace di sconfiggere il male totalitario. Dalla riflessione: "Perché questo potere del male? Da dove viene il male e come possiamo vincerlo?" il Papa, valorizzando l'esperienza della connazionale Santa Faustina Kowalska (1905-1938), interpreta fino in fondo la redenzione come mistero della misericordia divina. Per lui il limite definitivo al male è la divina misericordia. Lo scopo di questo studio è offrire, tramite la vita ed il pensiero di Papa Wojtyla, il filo sostanziale della misericordia che è in grado d'indirizzare gli uomini all'orizzonte sintetico e poi alla pratica esistenziale della fede.

I librai consigliano anche