Atque. L'ordinarietà dell'inatteso di Cavalieri P. (cur.); La Forgia M. (cur.); Marozza M. I. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
1.306.769,81€  incassati dalle librerie indipendenti
1.306.769,81€  incassati dalle librerie indipendenti
Cerca un libro o una libreria

Atque. L'ordinarietà dell'inatteso

  • Editore: Moretti & Vitali
  • Isbn: 9788871865621
  • Categoria: Scienze mediche. medicina
  • Numero pagine: 242
  • Data di Uscita: 10/01/2013
  • Collana: Il tridente. Campus
20,00 €
Esaurito

Tab Article

Questo fascicolo di Atque nasce dall'idea di indagare su quelle fasi del lavoro psicoterapeutico nelle quali ci si affida all'esperienza ordinaria, all'immediatezza dei vissuti e dei comportamenti, affrancandosi da forme di lettura dell'altro (e di sé) trasmesse da teorie o tradizioni di riferimento. È nostra convinzione che questi luoghi d'indagine abbiano da sempre segretamente caratterizzato ogni psicoterapia; che essi siano stati, e siano ancora, travolti da rappresentazioni e resoconti dogmaticamente fantasiosi di ciò che avviene in una seduta; che, viceversa, una maggiore attenzione a essi, e a ciò che in essi si insinua o si produce, possa costituire la via règia del contatto con quanto di sottilmente pervasivo e nascosto ci attraversa, ci lega agli altri e (nel rapporto con gli altri) ci costituisce. Riteniamo, in breve, che vada ampliata e posta in primo piano la pratica del sensibile, dell'immediato, dell'"afferrabile" all'interno del dialogo: non ci sono plessi più degni e produttivi di questi per giungere all'individuazione di quanto permea la nostra presenza e le nostre relazioni, evitando ricorsi ideologici o semplicistici all'"inconscio": riteniamo del resto che non ci sia aspetto più nascosto e inatteso di quello che ci coglie nel quotidiano, "nella nostra stessa dimora", come pure aveva intuito il Freud più sensibile. Come è usuale nella tradizione di Atque, la presentazione di queste prospettive terapeutiche avverrà tenendo in mente le loro intersezioni...

I librai consigliano anche