L'avalutatività nelle scienze sociologiche ed economiche di Weber Max; Nocenzi M. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
1.299.587,41€  incassati dalle librerie indipendenti
1.299.587,41€  incassati dalle librerie indipendenti
Cerca un libro o una libreria

L'avalutatività nelle scienze sociologiche ed economiche

  • Autore: Weber Max
  • Editore: Mimesis
  • Isbn: 9788857527741
  • Categoria: Scienze sociali
  • Numero pagine: 92
  • Data di Uscita: 18/03/2015
  • Collana: Minima / Sociologie
5,90 €
Esaurito

Tab Article

Il saggio è conosciuto nella sua forma editoriale aggregata nella raccolta sulla metodologia delle scienze sociali tratta dalla silloge postuma (1922) di scritti metodologici del grande sociologo tedesco. Introdotto in Italia nel 1958, questo saggio di Weber propone, assieme agli altri, una nuova lettura delle scienze storico-sociali che ne evidenzia la funzione esplorativa e interpretativa di una realtà sempre nuova per il continuo divenire storico e sociale. Come affrancare, quindi, le scienze sociali dall'etichetta di scienze incompiute? Il sociologo tedesco individua il requisito dell'avalutatività grazie al quale le scienze sociali definiscono modelli astratti di riferimento per rendere semplice e comprensibile la complessità della realtà, senza esprimere giudizi di valore. Un insegnamento sempre attuale per chi fa ricerca sociale.

I librai consigliano anche