In arte James Douglas Morrison. Tra decadentismo e beat generation: la lucidità di una visione di Doto Pietro - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
1.306.495,41€  incassati dalle librerie indipendenti
1.306.495,41€  incassati dalle librerie indipendenti
Cerca un libro o una libreria

In arte James Douglas Morrison. Tra decadentismo e beat generation: la lucidità di una visione

  • Autore: Doto Pietro
  • Editore: Gruppo Albatros Il Filo
  • Isbn: 9788856730531
  • Categoria: Letterature straniere: critica
  • Numero pagine: 157
  • Data di Uscita: 01/01/2010
  • Collana: Nuove voci
13,90 €
Esaurito

Tab Article

James Douglas Morrison, questo il nome completo di una delle rock-star più celebri di ogni tempo. Un nome, quello di battesimo, che come ricorda Doto l'artista ha posto solamente in calce alle sue composizioni poetiche. E proprio l'aspetto del Morrison-poeta approfondisce questo saggio, in uno studio che si dichiara parziale ma che affronta la produzione poetica della rock-star in tutta la sua portata, liberandola da una visione che per troppo tempo l'ha relegata ad appendice dilettantesca. In realtà Morrison fu "lettore attento e vorace che rimase folgorato dalla precocità di Arthur Rimbaud, per poi amare tutte le opere dei poeti maledetti", nutrito dal pensiero filosofico di Nietzsche e dalle teorie di Antonin Artaud. La sua opera poetica, raccolta ne "I signori e le nuove creature", è quindi consapevole letteratura, intessuta delle influenze del decadentismo e della beat generation, della quale Doto mette in evidenza tratti comuni e innovazioni.

I librai consigliano anche