Tab Article
È finalmente arrivata l'estate sul litorale romano e una storica compagnia di amici si ritrova, come ogni anno, allo stabilimento "La nuova pineta" per godere del dolce far niente della calda stagione. Da pochi giorni la scuola è finita e nell'attesa del verdetto finale, pronostici e scommesse su debiti e promozioni non si risparmiano. Sotto l'ombrellone, tra una partita a carte e una granita, tutto sembra farsi leggero, Adriano e i suoi amici trascorrono così un ordinario mattino, quando si accordano per un giro in battello, un "classico" cui non sanno resistere. È qui che comincia l'avventura del protagonista: un tuffo in mare lo trasporta in una dimensione sconosciuta, distante nel tempo e nello spazio, dove dovrà crescere in fretta e costruirsi una nuova identità, sostenuto da un vecchio filosofo conosciuto solo tra i libri di scuola, maestro di onestà intellettuale e lucida sapienza... L'ingenua fantasia dell'autore ci trascina rapidamente nel mondo antico e con grande scioltezza s'appropria dei suoi elementi, facendone oggetti d'uso comune, intimi, familiari.