La scienza come professione. Testo tedesco a fronte di Weber Max - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
1.299.587,41€  incassati dalle librerie indipendenti
1.299.587,41€  incassati dalle librerie indipendenti
Cerca un libro o una libreria

La scienza come professione. Testo tedesco a fronte

  • Autore: Weber Max
  • Editore: Bompiani
  • Isbn: 9788845261817
  • Categoria: Scienze sociali
  • Traduttore: Volontè P.
  • Numero pagine: 162
  • Data di Uscita: 19/11/2008
  • Collana: Testi a fronte
12,00 €
Esaurito

Tab Article

"La scienza come professione" è il più immediato, il più affascinante e per molti aspetti anche il più attuale degli scritti di Weber. Si tratta di una conferenza che egli tenne a Monaco nel 1917 e in cui fece confluire tutti i principali risultati da lui raggiunti nell'arco di una vita a proposito del significato e dell'utilità della ricerca scientifica nel campo delle scienze dello spirito. Perché dedicarsi alla scienza e alla ricerca, magari con fatica e sacrificio, anziché alla produzione di un reddito? Perché continuare a studiare per tutta la vita? E qual è il compito dell'uomo di scienza? Che dignità ha il suo sapere? Sono queste le domande, sempre vive e sempre attuali, che Weber si pone e a cui trova risposte mai banali. L'onestà intellettuale, secondo Weber, è la qualità che fa il vero uomo di scienza, distinguendolo dai tanti "profeti della cattedra". E la chiarificazione è il servizio che egli offre all'umanità, facendo luce sui motivi e sulle conseguenze ovunque l'uomo sia chiamato a prendere una decisione nella propria vita.

I librai consigliano anche