La libertà incarnata. Filosofia, etica e diritti umani secondo Jeanne Hersch di De Vecchi Francesca - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
1.306.769,81€  incassati dalle librerie indipendenti
1.306.769,81€  incassati dalle librerie indipendenti
Cerca un libro o una libreria

La libertà incarnata. Filosofia, etica e diritti umani secondo Jeanne Hersch

  • Autore: De Vecchi Francesca
  • Editore: Mondadori Bruno
  • Isbn: 9788842420972
  • Categoria: Filosofia occidentale moderna
  • Numero pagine: XV-279
  • Data di Uscita: 01/01/2008
  • Collana: Ricerca
25,00 €
Esaurito

Tab Article

Un libro su Jeanne Hersch e al contempo sul problema della libertà. Esso offre una ricostruzione originale e completa dell'opera della pensatrice ginevrina, e mostra che la sua idea di filosofia è innanzitutto un idea di libertà che sfocia in una filosofia che è pratica. La libertà, del filosofo come dell'essere umano, è una capacità che deve essere incarnata, attualizzata e sviluppata nel filosofare e nell'agire. Gli atti liberi sono atti pratici e poietici, in cui il soggetto esercita una "presa formatrice" sulla realtà individuandosi come l'autore dell'atto. La classica causalità dell'agente si specifica in causalità dell'autore. Francesca De Vecchi reperisce così nel pensiero di Jeanne Hersch figure e argomenti per affrontare questioni cruciali proprie del problema della libertà: possiamo imparare a esseri liberi? Quando e quanto siamo liberi? Qual è il nesso tra atti liberi e identità personale dell'agente? Abbiamo bisogno degli altri per essere liberi? Qual è il rapporto tra libertà, politica e diritti umani?

I librai consigliano anche