La formazione dell'Europa cristiana. Universalismo e diversità (200-1000 d. C.) di Brown Peter - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
1.299.458,41€  incassati dalle librerie indipendenti
1.299.458,41€  incassati dalle librerie indipendenti
Cerca un libro o una libreria

La formazione dell'Europa cristiana. Universalismo e diversità (200-1000 d. C.)

  • Autore: Brown Peter
  • Editore: Laterza
  • Isbn: 9788842079927
  • Categoria: Storia d'europa
  • Traduttore: Sampaolo M.
  • Numero pagine: 766
  • Data di Uscita: 15/06/2006
  • Collana: Biblioteca storica Laterza
38,00 €
Esaurito

Tab Article

La 'forma' di questo saggio di amplissimo respiro cronologico e geografico è determinata dalla convinzione che il 'Grande Racconto' tradizionale del periodo compreso tra la nascita del cristianesimo nell'impero romano e la conversione del mondo scandinavo, otto secoli più tardi, debba essere ampiamente rivisto. E prima di tutto, per Peter Brown, è necessario mettere l'Europa occidentale sullo sfondo di un mondo più vasto e partire dal fatto che il cristianesimo 'europeo' rappresenta semplicemente la variante più occidentale di un mondo cristiano amplissimo, il cui baricentro era situato originariamente nel Mediterraneo orientale e nelle grandi capitali dell'impero d'Oriente: sono Costantinopoli, Alessandria, Antiochia, e non Roma, a trovarsi allo snodo di un cristianesimo di portata mondiale. Con la nascita poi dell'islam e la sua conquista del Medio Oriente e del Nordafrica -e per mezzo millennio anche della Spagna meridionale - una barriera si interpose fra il mondo cristiano occidentale e un mondo cristiano più antico, che aveva compreso tanta parte dell'Oriente.

I librai consigliano anche