Della censura dei libri. 1730-1736 di Lodoli Carlo; Infelise M. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
1.299.458,41€  incassati dalle librerie indipendenti
1.299.458,41€  incassati dalle librerie indipendenti
Cerca un libro o una libreria

Della censura dei libri. 1730-1736

  • Autore: Lodoli Carlo
  • Editore: Marsilio
  • Isbn: 9788831779920
  • Categoria: Biblioteconomia. documentazione
  • Numero pagine: XXII-90
  • Data di Uscita: 04/09/2002
  • Collana: Letteratura universale. Albrizziana
12,00 €
Esaurito

Tab Article

Carlo Lodoli (1690-1761) è noto soprattutto come grande teorico di un'architettura razionale e funzionalista in grado di abbandonare canoni e modelli barocchi. Spirito irrequieto e anticonformista, fu anche il maestro e l'educatore del gruppo di patrizi veneziani maggiormente impegnati nei tentativi di riformare la vecchia repubblica marciana. Dal 1723 al 1741 Lodoli fu uno dei principali responsabili della censura veneta, alla quale prestò la sua opera nell'intento di rimodernarne le strutture, finché non venne destituito su pressione di un gruppo di patrizi ostili alla sua politica d'apertura. In tale veste fu autore di alcune originali relazioni, risultato dei suoi studi sulla legislazione che regolava la stampa.

I librai consigliano anche