I famelici. Sacrifici, espedienti e intrepide prodezze di gente comune, e di noi che siamo venuti dopo di D'Urso Davide - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
1.299.458,41€  incassati dalle librerie indipendenti
1.299.458,41€  incassati dalle librerie indipendenti
Cerca un libro o una libreria

I famelici. Sacrifici, espedienti e intrepide prodezze di gente comune, e di noi che siamo venuti dopo

  • Autore: D'Urso Davide
  • Editore: Bompiani
  • Isbn: 9788830102606
  • Categoria: Letteratura italiana: testi
  • Numero pagine: 224
  • Data di Uscita: 27/01/2021
  • Collana: Letteraria italiana
17,00 €
Facile da trovare

Tab Article

Due uomini radicalmente diversi. Il primo, passionale e tenace, ha ottenuto tutto dalla vita. L'altro - diviso tra lavori provvisori e amori precari, il sogno mai realizzato di aprire una libreria e la scrittura come unica via di fuga - sembra il perfetto emblema dei tempi che stiamo vivendo. Sono un padre e un figlio. E questo complica le cose. Due generazioni a confronto, ma un'unica classe sociale: quella piccola borghesia di provincia oggi in crisi, tradita dallo stesso benessere che ha inseguito per anni. Forse, la chiave per superare lo stallo in cui versa il loro rapporto è guardare la vita da una diversa angolazione, fino a superare la corrucciata idea dell'altro sulla quale sembrano entrambi abbarbicati. Riuscirà il sentimento della famiglia, delle radici a favorire un incontro dopo tanti conflitti? Riusciranno il figlio e il padre a fare i conti con il ginepraio di rimorsi, rancori e silenzi che sono le loro esistenze?

I librai consigliano anche