Lo sguardo vuoto. L'esaurimento della cultura europea di Mattéi Jean-François - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
1.306.495,41€  incassati dalle librerie indipendenti
1.306.495,41€  incassati dalle librerie indipendenti
Cerca un libro o una libreria

Lo sguardo vuoto. L'esaurimento della cultura europea

  • Autore: Mattéi Jean-François
  • Editore: edizioni Dedalo
  • Isbn: 9788822053800
  • Categoria: Filosofia occidentale moderna
  • Traduttore: Tomadin R.
  • Numero pagine: 264
  • Data di Uscita: 28/01/2009
  • Collana: Strumenti/Scenari
21,00 €
Esaurito

Tab Article

La formazione dell'identità europea è caratterizzata, secondo Mattéi, dalla nascita di uno sguardo che si distanzia dal proprio oggetto e, declinandosi all'infinito, permette di illuminare e preservare la verità di quanto osserva, anche dell'"altro" più remoto. Tracciare la storia della nascita di tale sguardo, a partire dall'incrocio fra mito, letteratura e filosofia, significa stabilire la specificità di quello che è l'unico elemento in grado di definire propriamente l'identità europea. Senza rinnegare le radici stesse da cui è nata l'Europa, Jean-François Mattéi cerca di "tenere la rotta" di una valorizzazione della cultura europea che renda giustizia alla sua storia mediterranea, ai contributi originari del mito e della religione, del pensiero artistico e filosofico, ma, soprattutto, alla dimensione della trascendenza, costitutiva di ogni esperienza artistica, spirituale e teoretica. Come già mostrava Walter Benjamin, senza di essa, ai cittadini europei pare essere rimasta solo la possibilità di muoversi nel mondo dell'economia e delle merci come automi dallo "sguardo vuoto".

I librai consigliano anche