Opera omnia. Vol. 27: La posterità spirituale di Gioacchino da Fiore. Dagli spirituali a Schelling. Monografie di Lubac Henri de - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
1.306.495,41€  incassati dalle librerie indipendenti
1.306.495,41€  incassati dalle librerie indipendenti
Cerca un libro o una libreria

Opera omnia. Vol. 27: La posterità spirituale di Gioacchino da Fiore. Dagli spirituali a Schelling. Monografie

  • Autore: Lubac Henri de
  • Editore: Jaca Book
  • Isbn: 9788816305625
  • Categoria: Religione
  • Traduttore: Di Ciaccia F.
  • Numero pagine: XVI-511
  • Data di Uscita: 27/10/2016
30,00 €
Si fa attendere

Tab Article

"I due volumi di de Lubac mantengono tutto l'interesse per la storia della ricezione e degli effetti del pensiero di Gioacchino da Fiore. Anche in tutte queste pagine, appare l'erudizione prodigiosa del gesuita francese. Quella che egli delinea è una straordinaria storia del pensiero e della nostra tradizione. [...] Il gesuita teologo non ha fatto però soltanto opera di storico erudito. È stato teologo e uomo di Chiesa, e non ha nascosto le sue carte. Egli medesimo ci dà la chiave di lettura, il suo punto di vista, e riconosce la sua come una lettura non neutra della storia (ma esiste una lettura totalmente neutra, distaccata?). Per capire, ricordiamo che egli pubblica negli anni dopo il concilio Vaticano II, e dopo quel sommovimento della società occidentale che è indicato (simbolicamente) come il 'sessantotto'. [...] Gioacchino da Fiore ha lasciato un'eredità importante, forse anche ingombrante. Ma ha anche trasmesso in determinati momenti storici e per una parte della sua posterità una certa speranza, a volte diventata utopia, a volte suscitatrice di apertura allo Spirito di Dio, che è sempre Spirito creatore". (dall'introduzione di Azzolino Chiappini)

I librai consigliano anche